RGM S.R.L.s

Elenco news

Home > Elenco news

VARIAZIONE CATASTALE DA SUPERBONUS

17/02/2025
VARIAZIONE CATASTALE DA SUPERBONUS

Con il Provvedimento n 38133 del 7 febbraio le Entrate hanno fornito chiarimenti sulla comunicazione indirizzata ai contribuenti intestatari di immobili oggetto degli interventi agevolati con superbonus e che non hanno ancora provveduto ad aggiornare la rendita catastale.

In particolare l'agenzia via PEC o con raccomandata invia una lettera con invito a fornire chiarimenti e idonea documentazione tramite il servizio “Consegna documenti e istanze” disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, nel caso in cui il contribuente ravvisi inesattezze nei dati in possesso dell’Agenzia o intenda comunque fornire elementi in grado di giustificare la presunta anomalia.

Si ricorda che il termine di presentazione delle dichiarazioni di variazione al catasto è fissato in trenta giorni dal momento in cui i fabbricati sono divenuti abitabili o servibili all’uso cui sono destinati o comunque decorrenti dalla data di ultimazione della variazione nello stato per le unità immobiliari già censite. La dichiarazione va predisposta da un professionista tecnico abilitato. Anche i possessori, in caso di inerzia dei titolari dei diritti reali (ad esempio espropri, cause per usucapione, mancanza di eredi) possono presentare la dichiarazione DOCFA, nei soli casi di prima iscrizione in catasto dei beni immobili.  Gli intestatari catastali che hanno avuto conoscenza delle informazioni rese disponibili dall’Agenzia delle entrate possono regolarizzare le omissioni attraverso la presentazione delle dichiarazioni beneficiando della riduzione delle sanzioni previste in caso di tardiva presentazione.

Durante l'ultima edizione di Telefisco 2025 tenutasi in data 5 febbraio, le Entrate, nella persona del nuovo Direttore Vincenzo Carbone, hanno precisato che le comunicazioni riguarderanno le ipotesi in cui l’immobile "si trovi ancora allo stato rustico oppure in corso di fabbricazione e sia stato magari chiesto l’incentivo del superbonus" ma anche "i casi in cui ci potrebbe essere una rendita rivalutata superiore a determinate percentuali". 

Indietro